Mappa - Sibiu

Sibiu
Sibiu (in tedesco Hermannstadt, in ungherese Nagyszeben) è un municipio della Romania di 161,480 abitanti, capoluogo del distretto omonimo, nella regione storica della Transilvania.

Importante nodo ferroviario e commerciale, sorge a nord-ovest di Bucarest. Fa parte dell'area amministrativa anche la località di Păltiniș. Sibiu è stata nominata, con Lussemburgo, capitale europea della cultura per il 2007.

La città venne fondata nel 1190 dai Sassoni di Transilvania, coloni di origine tedesca, e venne probabilmente costruita nei pressi di un insediamento di epoca Romana, citato in alcuni documenti medievali come Caedonia.

Distrutta dai Tartari nel 1241, grazie ad un rapido sviluppo già nel XIV secolo Sibiu era un'importante città commerciale; documenti del 1376 riportano che gli artigiani ed i mercanti della città erano suddivisi in ben 19 corporazioni. Questa situazione fece della città la più importante delle sette da cui trae origine il nome tedesco della Transilvania (Siebenbürgen, letteralmente "Sette città"), divenendo anche la sede della Universitas Saxorum, l'assemblea dei Sassoni di Transilvania.

Più tardi, nel XVII secolo, Sibiu era la città più orientale legata alla cultura dell'Europa centrale e terminale orientale della rete di collegamenti postali.

L'affermarsi di Sibiu come centro economico, culturale, politico e religioso si consolidò tra il XVIII ed il XIX secolo: nella città nacquero infatti la prima banca a proprietà romena e l'"Associazione Transilvana per la Letteratura Romena e la Cultura del Popolo Romeno" (Asociația Transilvană pentru Literatura Română și Cultura Poporului Român - ASTRA). Tra il 1848 ed il 1867 la città fu la sede della cosiddetta "Dieta di Transilvania", una sorta di parlamento locale che assunse una certa importanza soprattutto quando il diritto di voto venne esteso anche ai romeni, mentre, dopo il riconoscimento da parte dell'Impero austro-ungarico della Chiesa Ortodossa Romena (attorno al 1860), Sibiu divenne sede della Curia Metropolitana ed è ancora oggi la terza più importante sede episcopale della Chiesa Ortodossa Romena.

Dopo la prima guerra mondiale e la dissoluzione dell'Impero austroungarico, Sibiu entrò a far parte della Romania, pur rimanendo per qualche anno ancora la maggior parte della popolazione costituita da tedeschi e ungheresi. Già prima della seconda guerra mondiale la composizione etnica era stata nettamente sbilanciata a favore della componente romena. Con l'avvento del regime comunista la rumenizzazione della città divenne totale. A favorirla fu l'emigrazione degli abitanti di origine tedesca verso la Germania. Di tedeschi nel 2006 ne rimanevano a Sibiu soltanto 2.000 circa.

 
Mappa - Sibiu
Mappa
Google (azienda) - Mappa - Sibiu
Google (azienda)
Google Earth - Mappa - Sibiu
Google Earth
Bing (disambigua) - Mappa - Sibiu
Bing (disambigua)
OpenStreetMap - Mappa - Sibiu
OpenStreetMap
Mappa - Sibiu - Esri.WorldImagery
Esri.WorldImagery
Mappa - Sibiu - Esri.WorldStreetMap
Esri.WorldStreetMap
Mappa - Sibiu - OpenStreetMap.Mapnik
OpenStreetMap.Mapnik
Mappa - Sibiu - OpenStreetMap.HOT
OpenStreetMap.HOT
Mappa - Sibiu - OpenTopoMap
OpenTopoMap
Mappa - Sibiu - CartoDB.Positron
CartoDB.Positron
Mappa - Sibiu - CartoDB.Voyager
CartoDB.Voyager
Mappa - Sibiu - OpenMapSurfer.Roads
OpenMapSurfer.Roads
Mappa - Sibiu - Esri.WorldTopoMap
Esri.WorldTopoMap
Mappa - Sibiu - Stamen.TonerLite
Stamen.TonerLite
Paese (geografia) - Romania
Bandiera della Romania
La Romania (in romeno România, ) è uno Stato membro dell'Unione europea e dell'ONU, situato in Europa centro-orientale al confine con la penisola balcanica. Ha una popolazione di 19,053,815 abitanti (2022) e una superficie di. È una repubblica semipresidenziale e la sua capitale è Bucarest.

Confina a ovest con l'Ungheria e la Serbia, a sud con la Bulgaria, a est con il Mar Nero, la Moldavia e l'Ucraina e a nord nuovamente con l'Ucraina. Dal 29 marzo 2004 la Romania fa parte della NATO e, dal 1º gennaio 2007, dell'Unione europea.
Valuta / Linguaggio  
ISO Valuta Simbolo Cifra significativa
RON Leu romeno (Romanian leu) lei 2
ISO Linguaggio
RO Lingua romena (Romanian language)
HU Lingua ungherese (Hungarian language)
Quartiere - Paese (geografia)  
  •  Bulgaria 
  •  Moldavia 
  •  Serbia 
  •  Ucraina 
  •  Ungheria